La mia GIF pasquale animata
Come realizzare una GIF animata
Lo scopo di questo post era quello di creare una GIF animata da mandare ai parenti durante le vacanze pasquali.
Operazioni preliminari
La prima cosa che ho fatto è stata quella di leggere molto attentamente il brief, dove il nostro Prof ci ha inserito alcuni link dove guardare alcune GIF pasquali dalle quali prendere spunto. Dopo aver visto alcune GIF che non mi avevano molto convinto. Mettendo giù un'idea su Photoshop che all'inizio non mi convinceva ma lavorandoci su mi ha convito e quindi ho deciso di continuare su quella strada.
Come ho realizzato la mia GIF
Per realizzare la mia GIF ho utilizzato Photoshop. La prima cosa che ho fatto è stata quella di aprire un foglio 2000x3000 in verticale, poi ho colorato lo sfondo con l'azzurro che è un colore accesso e quindi mi sembrava perfetto per la Pasqua. Dopo ho creato le uova di Pasqua con lo strumento eclisse di Photoshop e le ho decorate a mio piacimento. Una volta fatto questo passaggio ho preso un coniglietto da Google e lo inserito nella mia GIF. Poi ho inserito il testo "auguri di buona pasqua" al centro della mia immagine. Infine come ultimo passaggio ho utilizzato la timeline per creare la mia GIF e dopo aver sistemato tutto ho dato il tempo di 0,4 per fotogramma.
Conclusioni
Questo lavoro mi è piaciuto molto perché svolgendolo ho potuto far vedere ai miei parenti quello che faccio solitamente a scuola. Per svolgere il lavoro ho impiegato circa 3/4 ore. Osservare le GIF che ci ha lascito il Professore Benini per me sono state utili come lo è stato il brief. Dopo aver fatto la revisione il Prof mi ha consigliato di cambiare alcune cose della mia immagine come ad esempio la posizione del testo che era troppo in alto e quindi lo un pò centrata. Questo post lo scritto poco prima del termine del lavoro. Questo lavoro mi è piaciuto molto ma ho trovato tantissime difficolta a realizzarlo soprattutto nella parte della timeline ma grazie anche all'aiuto di qualche mio compagno sono riuscito a portare a termine il lavoro.
Commenti
Posta un commento