Corso LTO Mantova - "Grafica - Livello base"
Che corso avete seguito
Il settimo corso che io e la mia classe abbiamo seguito è stato "Grafica - Livello base" dove abbiamo affrontato le regole per impostare una corretta impaginazione grafica
Da chi era tenuto
Il corso era tenuto da Miriam Ronchi che è una Product and Research Designer, esperta in Digital Storytelling e Digital Fabrication.
Di cosa trattava
Questo corso parlava di come creare un impaginazione grafica e per creare quest'ultima ci hanno proposto 3 programmi (Gimp, Inkscape e Canva).
Gimp: editor di immagini per il fotoritocco e pittura, è un software gratuito e fornisce strumenti sofisticati per lavorare ad altissima qualità e professionalità;Inkscape: anche lui un software gratuito che fornisce strumenti per lavorare ad altissima qualità e professionalità, si tratta di un editor grafico vettoriale multipiattaforma;
Canva: software online per creare grafiche in modo semplice e divertente, propone layout preimpostati e modificabili per creare grafiche per ogni situazione. I file sono scaricabili gratuitamente, ma se si vuole lavorare seguendo una modalità più sofisticata, è richiesto il pagamento di una piccola quota.
I vari video sono:
Questo corso è stato molto interessante, siccome ho trovato molto interessanti tutti e tre i programmi che ci hanno presentato: Gimp, Inkscape e Canva. Per il resto gli argomenti che hanno trattato nel corso erano già stati affrontati in classe , ma comunque ne ho approfittato per apprendere meglio delle cose che mi sono sfuggite nei lavori che sia a casa che in classe.
1.introduzione
2.programmi e licenze
2.1 Gimp intro
2.2 Inkscape intro
2.3 Canva intro
2.4 Copyright e creative commons
2.5 Archivi online e gratuiti
3. impaginazione
3.1 Spazio bianco
3.2 Forme
3.3 Colore
3.4 Raggruppamento
3.5 Dimensione forma
3.6 Posizione
3.7 Allineamento e struttura
3.8 Griglia
3.9 Fotografia o illustrazione
4. primi passi
4.1 Teoria del colore
4.2 Scelta del colore
4.3 Colori e armonia
4.4 Linee e cornici
4.5 Font
4.6 Immagini
2.programmi e licenze
2.1 Gimp intro
2.2 Inkscape intro
2.3 Canva intro
2.4 Copyright e creative commons
2.5 Archivi online e gratuiti
3. impaginazione
3.1 Spazio bianco
3.2 Forme
3.3 Colore
3.4 Raggruppamento
3.5 Dimensione forma
3.6 Posizione
3.7 Allineamento e struttura
3.8 Griglia
3.9 Fotografia o illustrazione
4. primi passi
4.1 Teoria del colore
4.2 Scelta del colore
4.3 Colori e armonia
4.4 Linee e cornici
4.5 Font
4.6 Immagini
4.7 Tipiche problematiche foto
4.8 Risoluzione
4.9 Prestampa e stampa
5. gimp
5.1 Software
5.2 Esercitazione
4.8 Risoluzione
4.9 Prestampa e stampa
5. gimp
5.1 Software
5.2 Esercitazione
6. inkscape
6.1 Primi passi nel programma
6.2 Esercitazione
7. canva
7.1 Primi passi nel programma
7.2 Esercitazione
8. conclusione
6.1 Primi passi nel programma
6.2 Esercitazione
7. canva
7.1 Primi passi nel programma
7.2 Esercitazione
8. conclusione
Commenti
Posta un commento